L’Umbria, la sicurezza e la demagogia da tenere alla larga
A 'Sette minuti' il procuratore capo di Perugia Raffaele Cantone analizza la situazione anche alla luce della relazione annuale della Direzione investigativa antimafia
Listeners:
Top listeners:
Radio Glox Diretta Streaming
Cosa c’è da capire nel poker di fuoco tra Iran, Usa e Israele Pierpaolo Burattini
Cosa c’è da capire nel poker di fuoco tra Iran, Usa e Israele Pierpaolo Burattini
Quei piccoli Comuni presidio di cultura e identità Radio Glox
Quei piccoli Comuni presidio di cultura e identità Radio Glox
I temi della Maturità come uno specchio Radio Glox
I temi della Maturità come uno specchio Radio Glox
Qualche mese fa è uscito nelle sale d’Italia il film ‘Follemente’. Una commedia italiana a mio giudizio ben fatta. Godibile, divertente, con spazi di riflessione eccetera eccetera. Ovviamente non mi interessa parlare del film, non ne ho le competenze e ci sta già chi sa farlo davvero bene. Mi interessa però prendere in prestito il titolo per descrivere un nuovo copione fantasy/apocalittico per realizzare un film, a mio avviso, di grande successo. Cioè oggi voglio regale un’idea cinematografica di successo (senza alcuna umiltà), che chiunque può realizzare. Non voglio neanche la percentuale sui guadagni, eventualmente esprimo solo il desiderio di poter guardare il film, una volta realizzato, in una qualunque sala cinematografica, senza persone accanto che ruminano pop corn, perché è una delle cose che considero più fastidiose al mondo. Pari solo al rumore delle unghie sulla lavagna.
Allora, l’ambientazione è questa: pianeta terra, anni ’20 del duemila. Nel mondo ipertecnologizzato, iperconneso e iperglobalizzato, le principali potenze mondiali sono guidate da leader che, improvvisamente e all’unisono, cadono vittima di un’incantesimo: la madman theory. Una formula magica, secondo alcuni creata all’incirca nel 1960 da un antico druido americano noto ai più come Richard Nixon, che si scatena e prende il controllo sui leader potentissimi del mondo e li convince di essere capaci di compiere qualsiasi gesto. Qualsiasi. Anche i più folli, i più pazzi. Qui suggerisco al regista che si occuperà della messa in scena di considerare un particolare specifico: questo incantesimo è molto particolare, infatti tutti leader che ne sono caduti vittime sono convinti di essere folli e di poter compiere atti folli, ma non sempre questo accade. Capito che gioco? Tutta la popolazione mondiale, ogni santo giorno, sta a guardare cosa dicono o cosa non dicono le potenze mondiali. Anzi, cosa promettono di fare, non riuscendo mai a capire se si tratti di un bluff oppure no. È tutta una questione di comunicazione, speculazione e previsione: ma davvero farà ciò che dice? Cambierà ancora in idea? E sempre in peggio poi? La popolazione ha paura, le borse impazziscono, l’economia crolla, i giornali vanno in confusione. La follia si allarga: da uomini folli si passa ad un mondo folle. Come ogni film che si rispetti deve però esserci un duello, un uno contro uno. E ce lo mettiamo anche in questa sceneggiatura. Da una parte i cattivi, che tengono il mondo appeso ad una follia, e da un’altra i buoni, che tentano di neutralizzare l’incantesimo, abituando cioè le borse, la finanza, la politica, le società a non avere paura di follie che non diventano quasi mai realtà. Il finale? Su questo non mi sbilancio perché non voglio rovinarvi l’emozione ma posso solo dirvi che la lotta è impari.
Dai, immaginatevi se le vittime dell’incantesimo del madman fossero il presidente degli Stati Uniti d’America, il presidente della Russia o leader di altri paesi del mondo. Sarebbe un film follemente distopico e di successo, o no?
P.S. (Ogni riferimento a persone esistenti o a fatti realmente accaduti è puramente casuale)
Martino Tosti
Scritto da: Radio Glox
A 'Sette minuti' il procuratore capo di Perugia Raffaele Cantone analizza la situazione anche alla luce della relazione annuale della Direzione investigativa antimafia
con Marta Calzoni & Ilaria Petrongari
16:00 - 17:00
17:00 - 18:00
18:00 - 18:15
con Pierpaolo Burattini
18:15 - 18:22
18:22 - 18:30
Copyright © RADIO AUGUSTA PERUSIA / P.IVA 01850800549
Iscritta al registro periodici del Tribunale di Perugia al n° 680 in data 24/12/1983
Credits