L’America che ama Trump tra paure e voglia di rivalsa
Il giornalista e reporter Camillo Barone da New York tratteggia un quadro dell'America di Trump nella trasmissione 'Prisma' di Martino Tosti
Il giornalista e reporter Camillo Barone da New York tratteggia un quadro dell'America di Trump nella trasmissione 'Prisma' di Martino Tosti
La situazione degli incendi a Los Angeles è uno dei temi mediatici di punta di questi giorni, con bilancio di vittime che aumenta e la situazione emergenziale che pare essere fuori controllo. Elisa Gionangeli, che in questo momento si trova a Hollywood, ci fornisce una testimonianza in diretta: la realtà della diffusione degli incendi, il sentiment degli abitanti e le fake news che circolano a riguardo.
Nella trasmissione 'Prisma' di Martino Tosti il dottor Luigi Toninelli dell'Istituto per gli Studi di Politica internazionale, spiega i termini della questione
Da dicembre 2024, puntuale come le feste comandate, è tornato sui canali Sky Masterchef, giunto alla sua quattordicesima edizione. Quattordici anni in cui il nostro paese ha visto sempre più ristoranti e trattorie trasformarsi in 'laboratori' e 'officine', tanto da non sapere più se dobbiamo ordinare un antipasto o una revisione, quattordici anni in cui gente cresciuta con una rigida dieta a base di Simmenthal e sottilette ha iniziato a […]
Durante la puntata di Prisma, il professor Fracchiolla, esperto di relazioni internazionali e docente all'Università Mercatorum di Roma, ha spiegato il complesso scacchiere internazionale dietro alla vicenda Sala.
Oggi vi voglio parlare di due interessanti volumi pubblicati dalla Midgard Editrice e dalla ABEditore. Il primo libro, editato nella Collana Narrativa della Midgard, si intitola 'La tana di Venere' è stato scritto da Stefano Giometti. L'autore, nato a Roma, ma residente a Perugia, arriva a questo libro di racconti dopo numerose altre pubblicazioni: 'La tipografia clandestina', 'Sono un figlio di boutade', 'Per Antonomasia, e anche per me', 'Erudito mignolo', 'Agenda Comix […]
Nel tradizionale discorso di Capodanno, il Presidente Mattarella ha affrontato, come di consueto, molte questioni che riguardano non solo la politica e lo Stato, ma anche la società, nazionale e globale, i limiti e le opportunità di un futuro che sembra si faccia fatica a comprendere e quindi a governare. Il passaggio sui problemi che i giovani affrontano – e badate bene non sui giovani come problema – non riguarda […]