Rimandiamo a Settembre – Puntata del 02/07/2025

today2 Luglio, 2025 5

Sfondo
share close

La puntata di ‘Rimandiamo a Settembre’ di mercoledì 2 luglio, notizie, curiosità e approfondimenti. Il caldo record, non solo in Italia ma in tutta Europa, con il mese di giugno 2025 tra i più caldi di sempre. I ghiacci si sciolgono, aumenta la temperatura del Mar Mediterraneo, ma in che modo le città cercano di combattere il caldo estremo? Il virtuoso esempio del progetto ‘Bologna Verde’, a ‘Rimandiamo a Settembre’    Alessandra Bonoli, professoressa ordinaria di Ingegneria delle Materie Prime e Resources and Recycling, all’Università di Bologna e membro del comitato tecnico scientifico del progetto. Fondamentale la partecipazione dei cittadini e la consapevolezza della comunità che passa anche per eventi come ‘Umbria Green Festival’: nella serata di martedì ad Assisi, lo spettacolo ‘Alberi’ con Giovanni Storti e il neuroscenziato Stefano Mancuso. Novità anche per il Festival del Cinema di Venezia 2025 e gli ultimi aggiornamenti sul Festival della Canzone Italiana, insieme al giornalista, esperto di web tv e social Mattia Buonocore.

  • cover play_arrow

    Rimandiamo a Settembre – Puntata del 02/07/2025 Annalisa Marzano, Marta Calzoni, Giacomo Nencioni

Scritto da: Annalisa Marzano


Articolo precedente

Gli Spiaggiati – Puntata del 02/07/2025

Nella puntata de 'Gli Spiaggiati' il giornalista Antonio Padellaro presenta il suo nuovo libro 'Antifascisti immaginari' e spiega perché a sinistra troppo spesso questo valore è scaduto in retorica ad uso di polemica spicciola ma si è parlato insieme a Sara Boriosi delle tendenze dell'estate a proposito di cibo e locali, infine 'GeoBold' rubrica del mercoledì che tratta temi di geopolitica

today2 Luglio, 2025 4


Scrivici in diretta!
Invia
Radio Glox
Panoramica privacy

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico.

Potremmo condividere inoltre informazioni sull'utilizzo del sito con i nostri partner di analisi dei dati web e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.

Può gestire liberamente il consenso all'utilizzo dei cookie, tuttavia non accettando i cookie, il sito potrebbe non funzionare correttamente.