Listeners:
Top listeners:
Radio Glox Diretta Streaming
Iran e caro carburanti, le ripercussioni sui costi per i cittadini Annalisa Marzano
Iran e caro carburanti, le ripercussioni sui costi per i cittadini Annalisa Marzano
Premio Strega e libri non regalati al ministro Giuli Pierpaolo Burattini
Premio Strega e libri non regalati al ministro Giuli Pierpaolo Burattini
Roma giubilare tra poesia, disincanto e ironia Pierpaolo Burattini
Roma giubilare tra poesia, disincanto e ironia Pierpaolo Burattini
Il giornalista e conduttore del programma Zapping su RaiRadio1, Giancarlo Loquenzi, spiega durante la puntata di ‘Prisma’, condotta da Martino Tosti, le due votazioni fatte dalla plenaria a Strasburgo nel pomeriggio di giovedì 19 settembre, che danno via libera ad un passaggio cruciale, e ancora divisivo in Occidente: il supporto all’Ucraina.
A far storcere il naso ai parlamentari italiani il paragrafo 8 del testo che “invita gli Stati membri a revocare immediatamente le restrizioni sull’uso delle armi occidentali consegnate all’Ucraina contro obiettivi militari legittimi sul territorio russo”. Ed è su questo paragrafo che gli eurodeputati italiani hanno votato in dissenso dalla maggioranza del Pe, e anche dai loro gruppi di appartenenza. Ma neanche al loro interno le delegazioni sono riuscite a mantenersi compatte. Il paragrafo 8 è passato comunque con 377 voti a favore, 191 contrari e 51 astenuti.
“L’etica si perde nella nebbia della politica”: Loquenzi sulle armi Ue in Russia
Scritto da: Martino Tosti
22:00 - 00:00
06:00 - 09:00
09:00 - 11:00
11:00 - 13:00
13:00 - 14:00
Copyright © RADIO AUGUSTA PERUSIA / P.IVA 01850800549
Iscritta al registro periodici del Tribunale di Perugia al n° 680 in data 24/12/1983
Credits